
giovedì 31 dicembre 2009
L'Arca organizza una serata per gli anziani e i diversabili

mercoledì 30 dicembre 2009
Presentato a Campagna il nuovo libro di Franco Leo

(Fonte: Il Nuovo Salernitano)
martedì 29 dicembre 2009
Svincolo di Pagliarone: Volpe... verità e chiarezza
lunedì 28 dicembre 2009
Convocato per oggi il Consiglio del Forum dei Giovani

- Nomina supplenti del Coordinamento Provinciale del Forum dei Giovani;
- Adozione nuovo logo del Forum dei Giovani. Provvedimenti;
- Festa Provinciale dei Giovani. Provvedimenti;
- Giovani a Teatro. Provvedimenti.
Commercio: dal 2 gennaio iniziano i saldi

domenica 27 dicembre 2009
Colpo da 30.000 euro ad un supermercato di Bivio Pratole

giovedì 24 dicembre 2009
Basket Bellizzi... siglato accordo con Spinaccio

lunedì 21 dicembre 2009
Finali Nazionali di Karate... due bronzi per le ragazze di Bellizzi

Ad Ariccia, teatro quest'anno delle finali nazionali di karate dei Campionati Italiani a Squadre Giovanili organizzati dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali, Sara Antonacchio e Nunziata Martina si sono guadagnate due terzi posti rispettivamente nelle specialità delle forme a squadre giovanili femminili, per ragazze tra i sedici e i diciotto anni e nel combattimento individuale. L'Antonacchio ha bissato il titolo che aveva vinto anche nei campionati dell'anno scorso, mentre la Martina, atleta giovanissima, ha solo 13 anni, ha sbaragliato tutte le avversarie della sua categoria (max 53 kg, classe esordiente). In tutti i combattimenti ha vinto con un punteggio di 3 a 0, perdendo per un soffio (2 a 1) l'accesso alla finale nazionale.
La squadra però non è riuscita a qualificarsi per le finali. Vista la parità di punti con l'altra squadra, fondamentale per la vittoria è stata la valutazione arbitrale, che guarda alla forma e non all'applicazione delle tecniche. "La prima parte della competizione era stata a chiaro appannaggio delle nostre ragazze, apparse più squadra, maggiormente sincronizzate e di una espressività senza eguali - sostiene l'esperto Pietro Antonacchio - nel mentre il kata fatto dalle ragazze di Riccione oltre ad avere imperfezioni tecniche aveva manifestato mancanza di sincronizzazione in punti salienti della performance".
(Fonte: Corriere del Mezzogiorno)
La squadra però non è riuscita a qualificarsi per le finali. Vista la parità di punti con l'altra squadra, fondamentale per la vittoria è stata la valutazione arbitrale, che guarda alla forma e non all'applicazione delle tecniche. "La prima parte della competizione era stata a chiaro appannaggio delle nostre ragazze, apparse più squadra, maggiormente sincronizzate e di una espressività senza eguali - sostiene l'esperto Pietro Antonacchio - nel mentre il kata fatto dalle ragazze di Riccione oltre ad avere imperfezioni tecniche aveva manifestato mancanza di sincronizzazione in punti salienti della performance".
(Fonte: Corriere del Mezzogiorno)
sabato 19 dicembre 2009
La "Nota Domenicale": I.A.C.P - Futura... l'imbroglio continua!

Dopo una “mancia” ad un professionista per analizzare lo stato dell'arte del progetto "PrimaCasa I.A.C.P.-Futura," del quartiere Borgonovo, ci ritroviamo una relazione che ripercorre la storia e gli stessi “capi di accusa” della Procura e che hanno portato il famoso sequestro. Per fare questo c’era bisogno di dare un incarico esterno? A chi poi? ... alla stessa persona che ha denunciato il presunto vincolo paesistico del “Corso d'acqua Vallemonio” (Torrente o Fosso), accampando l'obbligatorietà del parere preventivo della Soprintendenza? lSi parla dello stesso corso d'acqua che attraversa la lottizzazione I.A.C.P.-Futura in località Casermette. Quante coincidenze! Senza tenere minimamente conto che su questa materia si è espresso già il TAR di Salerno, il Consiglio di Stato e il Tribunale del Riesame. A tutto questo si è aggiunto il “Decreto” della Giunta Regionale della Campania che ha "derubricato” definitivamente il Vallemonio. che ha specificato la natura di fosso (e non di torrente) dello stesso. Facendo ciò ha escluso definitivamente il parere della Soprintendenza di Salerno sul vincolo paesistico. Spero che nel frattempo, i 100 assegnatari, si siano resi conto della presa in giro di questi amministratori, (alcuni sono gli stessi che si sono sempre opposti al progetto, facendo ricorsi strampalati, solo per fini elettorali). Ora si sono inventati tutta una serie di motivi tecnici, urbanistici e giuridici per giustificare la “mancia” (illegittima) solo al fine di prendere tempo e dire che: “ci stiamo adoperando”.
Premesso che il progetto è legittimo ed è conforme alle norme, noi lo difenderemo in ogni sede. Il Piano Regolatore, al di là delle inesattezze dell'esperto, ha recepito in toto la lottizzazione. Basta guardare le tavole giuste... oltretutto ad avvalorare la legittimità dell'intervento vi era
Voi continuate a fare “papocchi”, continuate a scherzare sulla pelle dei Cittadini. Senza semplificare l'accaduto, generato da voi, onestà intellettuale voleva che il progettista del piano, che avete chiamato in causa su delle sciocchezze, venisse interpellato per un semplice chiarimento: Perchè sull'AT9 non c'è bisogno del PUA? Altro che incarichi a professionisti che propongono sanatorie, ricalcolo degli standard, piano attuativo. Tutte cose, che se venissero messe in essere, aggraverebbero solo i costi a carico degli acquirenti.
La vostra incapacità di governare questa nostra Comunità, è quotidianamente sotto gli occhi dei Cittadini. Dopo le “Notti Bianche” aspettiamoci giorni ancora più "Bui", spero solo che qualcuno si ravveda nel frattempo.
Ne approfitto per augurare a tutti i Cittadini… Serene Festività!
Mimmo Volpe - Capogruppo di Città Possibile
Parrocchia S. Cuore di Gesù: Calendario delle Celebrazioni liturgiche delle festività
*ore 8.45 - Santa Messa nella Cappella di Via Torino, seguono le confessioni fino alle 12.00. Nel pomeriggio si riprendono dalle 16.30 alle 20.00
*ore 21.00 - Santa Messa della Vigilia - Chiesa Via Roma
*ore 23.00 - Santa Veglia di Natale con S. Messa - Chiesa Via Torino
Venerdì 25 Dicembre: SANTO NATALE
*ore 8.00 - 10.00 - 12.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
Sabato 26 Dicembre: SANTO STEFANO
*ore 10.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
Domenica 27 Dicembre: FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA
*le Sante Messe secondo l'orario della Domenica
*ore 11.30 - Battesimi - Chiesa Via Torino
Mercoledì 30 Dicembre:
*ore 15.30 - Santa Messa presso il Cimitero di Montecorvino Rovella
*ore 21.00 - Santa Messa della Vigilia - Chiesa Via Roma
*ore 23.00 - Santa Veglia di Natale con S. Messa - Chiesa Via Torino
Venerdì 25 Dicembre: SANTO NATALE
*ore 8.00 - 10.00 - 12.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
Sabato 26 Dicembre: SANTO STEFANO
*ore 10.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
Domenica 27 Dicembre: FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA
*le Sante Messe secondo l'orario della Domenica
*ore 11.30 - Battesimi - Chiesa Via Torino
Mercoledì 30 Dicembre:
*ore 15.30 - Santa Messa presso il Cimitero di Montecorvino Rovella
Giovedì 31 Dicembre: TE DEUM
*ore 8.45 - Santa Messa nella Cappella di Via Torino
*ore 17.00 - Esposizione del Santissimo Sacramento - Chiesa Via Torino - segue:
*ore 18.30 - Vespro Solenne e la Santa Messa con il canto del Te Deum
Venerdì 1 Gennaio: SOLENNITA' DELLA MADRE DI DIO
*ore 8.00 - 10.00 - 12.00 - 18.00 - Sante Messe Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
Mercoledì 6 Gennaio: SOLENNITA' DELL'EPIFANIA
*ore 7.30 - 10.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
*ore 15.30 - Benedizione dei Bambini - Chiesa Via Torino
------------------------
N.B.: La Messa delle ore 7.00 resta sospesa dal 23 Dicembre al 10 Gennaio
*ore 8.45 - Santa Messa nella Cappella di Via Torino
*ore 17.00 - Esposizione del Santissimo Sacramento - Chiesa Via Torino - segue:
*ore 18.30 - Vespro Solenne e la Santa Messa con il canto del Te Deum
Venerdì 1 Gennaio: SOLENNITA' DELLA MADRE DI DIO
*ore 8.00 - 10.00 - 12.00 - 18.00 - Sante Messe Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
Mercoledì 6 Gennaio: SOLENNITA' DELL'EPIFANIA
*ore 7.30 - 10.00 - 18.00 - Sante Messe - Chiesa Via Torino
*ore 9.30 - 11.30 - Sante Messe - Chiesa Via Roma
*ore 15.30 - Benedizione dei Bambini - Chiesa Via Torino
------------------------
N.B.: La Messa delle ore 7.00 resta sospesa dal 23 Dicembre al 10 Gennaio
Bellizzi Notizie per Telethon... insieme per la ricerca!

Nonostante questo abbiamo però distribuito oltre 400 widget che stanno pian piano facendo raccolta. I numeri sono ancora piccoli (tutti insieme avete raccolto 3000 euro dei 100 mila messi insieme sul web) ma siamo convinti che quest’esperienza possa crescere nel tempo e diventare la nuova frontiera della raccolta fondi di “Telethon 20anni”.
Del resto stiamo dicendo da qualche tempo che la ricerca scientifica sulle malattie rare, che è entrata nella fase decisiva degli studi clinici per molte malattie, ha bisogno di un volume sempre crescente di finanziamenti. Per questo la tradizionale maratona televisiva non ci basta più e vogliamo parlare a pubblici diversi, durante tutto l’anno.
Per questo, se non vi crea problemi, vi chiediamo di mantenere il nostro widget sulle vostre pagine. Oltre che per aiutare la ricerca sarà un modo concreto per dimostrare che Internet non è solo chiacchiere, ma che dietro alla rete ci sono persone generose e lungimiranti, che credono nel progresso della ricerca scientifica e mettono a disposizione i propri contatti per dare speranza a migliaia di persone.
Di nuovo grazie di tutto e un caro augurio di buon Natale.
Marco Piazza - Responsabile Comunicazione e rapporti con la stampa
------------------------------------------
Per chi desidera contribuire alla ricerca, può utilizzare il "widget" di Telethon, nel menù laterale. Grazie 1000... da parte della Redazione di Bellizzi Notizie.
La Notte Bianca a Bellizzi...ovvero una "nottattaccia"!
"Anche la nostra Bellizzi ha avuto la sua NotteBianca... v'è piaciuta? A me... no! Parecchio sfiduciato dai preamboli e dall'organizzazione, ho fatto comunque un paio di passaggi (alle ore 21 e alle ore 23) per provare a ricredermi; purtroppo tutto come volevasi dimostrare. Ricordo i primi passi dell'organizzazione, l'idea portata ad una neonata associazione di commercianti ed artigiani locali che, durante una concitata riunione, decisero di non appoggiare l'evento. Il caro D'Auria, delegato al commercio, tira dritto per la sua strada... sì, la sua via Cuomo! Decide e prova coinvolgere, risultato un manifesto/programma imbarazzante: la scelta della data (venerdì!?!?), gli orari (dalle 16.00 alle 1.30!?!?), il luogo (solo via Cuomo e poi piazza DeCurtis!?!?), i commercianti (chi, quanti e dove sono?!?!), le attrazioni (turistiche?!?!) e l'utenza finale!?!?
Quando si immagina di creare un evento, come la NotteBianca, bisognerebbe rendersi conto del contesto nel quale si opera. Esempio: La popolazione bellizzese basterà? Le poche attività commerciali presenti cosa ne pensano? Aderiranno in massa? Dai comuni limitrofi si muoverà qualcuno? Abbiamo pubblicizzato l'evento? Una Notte... può iniziare alle ore 16 di un venerdì di metà dicembre? E può concludersi alle 1,30? E non per strada, tra i negozi, ma in una piazza tra due bar? Shopping a far da traino o musei aperti con teatri e monumenti(!!!)? La spesa varrà l'impresa? ...ed infine, per salvare il salvabile e spingere un pò... le folle oceaniche, autoctone e non, dei mesi passati a far comizi, frizzi e lazzi, che fine han fatto??? P.S.: Vabbuò... sarà per la prossima volta! Che ci sarà, vero??? P.P.S.: ...mi ero ripromesso di argomentare sull'operato dell'attuale amministrazione dal 2010, non ce l'ho fatta!!!"
Antonio Granato
Quando si immagina di creare un evento, come la NotteBianca, bisognerebbe rendersi conto del contesto nel quale si opera. Esempio: La popolazione bellizzese basterà? Le poche attività commerciali presenti cosa ne pensano? Aderiranno in massa? Dai comuni limitrofi si muoverà qualcuno? Abbiamo pubblicizzato l'evento? Una Notte... può iniziare alle ore 16 di un venerdì di metà dicembre? E può concludersi alle 1,30? E non per strada, tra i negozi, ma in una piazza tra due bar? Shopping a far da traino o musei aperti con teatri e monumenti(!!!)? La spesa varrà l'impresa? ...ed infine, per salvare il salvabile e spingere un pò... le folle oceaniche, autoctone e non, dei mesi passati a far comizi, frizzi e lazzi, che fine han fatto??? P.S.: Vabbuò... sarà per la prossima volta! Che ci sarà, vero??? P.P.S.: ...mi ero ripromesso di argomentare sull'operato dell'attuale amministrazione dal 2010, non ce l'ho fatta!!!"
venerdì 18 dicembre 2009
Maltempo, avviso allerta per previste condizioni meteorologiche avverse

Sono attese precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, nevicate oltre gli 800 metri e localmente anche a quote inferiori in nottata tra Irpinia e Sannio, Alto Volturno, Matese e Tanagro. Possibili gelate notturne oltre i 700 metri e localmente, tra Irpinia e Sannio, Alto Volturno, Matese e Tanagro, anche nelle vallate.
Polstrada ricorda che sul tratto dell'A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra le uscite Padula/Buonabitacolo e Frascineto/Castrovillari e sul tratto appenninico dell'A16 Napoli-Canosa vige l'obbligo di viaggiare con catene da neve a bordo oppure con pneumatici da neve montati.
Polstrada ricorda che sul tratto dell'A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra le uscite Padula/Buonabitacolo e Frascineto/Castrovillari e sul tratto appenninico dell'A16 Napoli-Canosa vige l'obbligo di viaggiare con catene da neve a bordo oppure con pneumatici da neve montati.
A.C.A.B.: Gazebo promozionale e gli omaggi dai commercianti

Tutti coloro che si avvicineranno, riceveranno una cartolina del concorso a premi “Scopri Bellizzi compra in Città” con la quale, recandosi nel negozio segnalato sulla cartolina, alla prima spesa riceveranno un gradito omaggio. Invece, chi consegnerà presso il gazebo la cartolina del concorso, completa di prova di acquisto di 10 euro, riceverà un buono per il ritiro di un omaggio in uno dei punti associati A.C.A.B. Regali e sorprese a tutti i bambini.
L'Associazione "Chiara Paradiso" in... piccoli passi verso la luce

Alla manifestazione, condotta da Andrea Volpe, prenderanno parte:
- L'Orchestra "I Mozartini" diretta dal Maestro Raffaello Galibardi.
- La Scuola di Danza classica e moderna "Flash Dance" di Alba Criscuolo.
- L'Associazione "Quadrifoglio Team" di Samuele Grimaldi.
- Il comico - cabarettista Francesco D'Antonio, dal laboratorio Zelig di Firenze.
L’Associazione Onlus “Chiara Paradiso - La forza dell’Amore” è nata il 17 settembre scorso, grazie alla forza di volontà della mamma Angela Mazzariello che ha voluto così realizzare i sogni della piccola Chiara. Il suo nome terrà a battesimo molte iniziative, senza finalità di lucro, per dare sostegno alla ricerca scientifica, al fine di debellare il sarcoma di Ewing e per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici.
Danneggiata l'automobile del vicesindaco Bettinelli: indagano i Carabinieri

giovedì 17 dicembre 2009
In scena stasera l'attrice bellizzese Maria Sannino su Rai Due

L'Olimpica Judo conquista 15 medaglie ai nazionali Csen

Esordienti A:
Coppola Francesco Kg.55 – una stretta medaglia d’argento per questo ottimo atleta, saluta la classe con la mancata medaglia d'oro persa negli ultimi secondi della finale. Supera la semifinale con uno spettacolare ippon. In finale incrocia le prese con un ostico atleta di Cosenza. Fa sanzionare l’avversario e poi riesce a marcare uno yuko, successivamente nella bagarre finale si fa rimontare lo yuko di vantaggio e becca un ingiusto shidò. Sembrava che l’incontro scivolasse al golden score, invece l’avversario riesce a piazzare l’ippon vincente. Ci si aspetta buone cose da questo atleta nel prossimo anno, quando passerà nella classe esordienti B.
Leo Massimiliano Kg. 60 – prova la categoria superiore e il risultato non cambia. Tre incontri e altrettanti ippon capolavoro, stravince l’ultima gara in questa classe. Ora lo aspetta un anno ricco di insidie, speriamo bene.
Vitolo Simone Kg. 38 – medaglia di bronzo nell’ultima apparizione nella classe. Sconfitto nel primo incontro per uno yuko che non riesce a recuperare. Ai ripescaggi piazza due convincenti vittorie. Una per ippon per aver fatto sanzionare quattro volte l’avversario e l’altro per ippon con una bella tecnica.
Esordienti B:
Capraro Raffaele Kg. +81 - una incoraggiante medaglia di bronzo per questo ragazzo alla sua prima esperienza di gara. Pur sconfitto nei due incontri disputati, uno per ippon di immobilizzazione, dopo essere stato in vantaggio di yuko e l’altro sempre per ippon di immobilizzazione, dopo essere stato in vantaggio di yuko e aver fatto sanzionare l’avversario. Peccato meritava altro per l’impegno profuso.
Leo Francesco Kg. 60 – ritorna in gara dopo la poco felice apparizione ai campionati Italiani federali e non va oltre il quinto posto. Errori tattici lo penalizzano ancora una volta. Forse la lunga pausa natalizia li servirà per ripartire, visto le sue potenzialità. Supera il primo incontro per ippon, viene sconfitto nel secondo per ippon dopo essere andato in vantaggio di yuko. Ai ripescaggi supera il primo incontro per ippon e poi cede nella finale per il bronzo per ippon di immobilizzazione.
Gaglione Giorgio Kg. 50 – ottima la sua gara che riscatta la non fortunata gara del Campionato Italiano federale. Grinta, velocità e determinazione hanno caratterizzato i tre incontri disputati. Tre ippon che non hanno dato scampo agli avversari.
Cadetti:
De Vivo Oscar Kg. 55 – gara determinata già dalle operazioni di peso, senza problemi rispetto ad altre volte. Due ippon fulminei determinano la conquista della medaglia d’oro. Il talentuoso atleta dovrebbe avere continuità per ottenere grandi risultati, speriamo nel prossimo anno.
Raimondi Giovanni Kg. 66 – meritava più del quinto posto finale, errori tecnici e di concentrazione non gli hanno consentito di andare oltre, concedendo molto agli avversari. Sconfitto al primo incontro per ippon, dove ha fatto praticamente tutto lui, ai ripescaggi supera il primo incontro per waza-ari, yuko e conclude con un ippon di immobilizzazione. Nella finale per il bronzo becca un ippon evitabile.
Palumbo Alessandro Kg. 90 – ancora fuori peso si classifica terzo pur perdendo l’unico incontro disputato, due waza-ari hanno decretato la resa. Artefice di una grande dieta dove ha perso circa 20 chili adesso deve perdere ancora qualcosa per rientrare negli 81.
Costagliola Nicola Kg. 66 – medaglia di bronzo per il ritorno in gara dopo circa un anno e mezzo. Vittorioso nel primo incontro per ippon, dopo aver subito due yuko, cede nel secondo per ippon dopo essere stato in vantaggio di waza-ari. Nella finale per il bronzo supera l’avversario per un waza-ari ed ippon.
Di Serio Manuel Kg. 81 – ha avuto la possibilità di battere la medaglia di bronzo dei campionati Italiani federali, ma non ci ha creduto, facendosi sanzionare quattro volte e regalando la vittoria all’avversario per waza-ari ed ippon. Un vero peccato un atteggiamento tattico che ultimamente gli sta fruttando solo sanzioni. Ai ripescaggi mette al sicuro la medaglia di bronzo con un buon incontro marcando uno yuko, un waza-ari ed ippon, subendo uno shidò, l’ennesimo.
Juniores:
Di Serio Myriam Kg. 70 – gara positiva sotto il profilo del recupero per questa ragazza tornata su buoni livelli. Sconfitta nel primo incontro per ippon che è stato una vera beffa, in quanto l’avversaria è sembrata alla sua portata, riscatta l’opaca prestazione nel secondo incontro vincendo per yuko, shidò e ippon spettacolare di makikomi.
Musmeci Carmela Kg.63 – buttata nella mischia dopo solo due mesi e mezzo di pratica ha conquistato una convincente medaglia d’argento, sconfitta in finale per ippon beccato per inesperienza. Fiduciosi che possa fare bene nel prossimo futuro.
Gaglione Gabriella Kg. 57 – medaglia d’argento meritata, sconfitta in finale dopo aver subito tre shidò e l’avversaria aver marcato due yuko, un waza-ari e ippon subendo uno shidò.
Buonomo Rosario Kg. 81 – pur conquistando la medaglia di bronzo non riesce a trovare continuità in questo anno. Non male il suo potenziale, ma manca l’allenamento. Sconfitto nel primo incontro per ippon, dove non è riuscito a concretizzare i numerosi attacchi, riscatta la prestazione nella vincente finale per il bronzo per ippon.
Seniores:
Capuano Guido kg. 81 – buon quinto posto dopo tre incontri. Sconfitto nel primo incontro per waza-ari, yuko e ancora waza-ari, ai ripescaggi supera il primo incontro per ippon e cede nella finale per il bronzo per ippon.
Teoli Gilberto Kg. 100 – medaglia d’argento per il nostro massimo, supera il primo incontro e viene sconfitto in finale.
Cardillo Antonio Kg. 66 – il nostro master pur sconfitto nella finale, ha dimostrato di mettersi in gioco a 45 anni. A lui la stima di tutti noi e l’esempio per i giovani che hanno possibilità in questa disciplina di sfruttarle al meglio.
(Fonte: Olimpica Judo)
martedì 15 dicembre 2009
Realizzato un presepe originale nell'atrio della Scuola Elementare Rodari

Link della fotogallery:
Aeroporto Salerno - Costa D'Amalfi: ecco i nuovi assetti

Nel cda della società di gestione siedono ora il deputato Pd Fulvio Bonavitacola per il Comune di Salerno, la vicepresidente di Palazzo Sant’Agostino Anna Ferrazzano e l’assessore al Patrimonio Adriano Bellacosa per la Provincia. Ma è una intesa pregressa (anche se Cirielli smentisce) tra il presidente della Provincia e il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca proprio sul nome del manager che provoca il ribaltone degli assetti istituzionali. De Luca preferisce trovare l’accordo con Cirielli e non con Strianese. L’assemblea dei soci è cominciata ieri alle 10. Ma prima, in una sala della sede di via Roma dell’ente camerale, restano a colloquio per pochi minuti Cirielli, Anna Ferrazzano, Adriano Bellacosa, e l’assessore al Bilancio del Comune di Salerno Franco Picarone. L’accordo è sancito.
"La scelta di Amendola — dice Cirielli — è stata fatta dal Comune di Salerno su proposta degli industriali. A noi sembra una nomina buona, perché è un salernitano e ha buoni stimoli per restare a Salerno e per contribuire al rilancio dello scalo". La trasversalità dell’intesa non meraviglia Picarone "perché — dice l’assessore comunale — dal momento che Provincia e Comune sono gli enti maggiormente rappresentativi sul territorio, riteniamo che l’assetto sia adeguato". Il presidente della Camera di commercio, Augusto Strianese, la pensa diversamente. L’ente camerale aveva puntato su Enzo Foschi, ma il nome dell’ex direttore generale degli aeroporti di Roma non è passato. Prevale, invece, quello del responsabile acquisti dell’Enav, Michele Amendola, nonostante il voto contrario di Strianese e l’astensione di Mimmo Volpe (delegato dell’Ept e dell’Azienda soggiorno e turismo).
L’ex vicesindaco di Bellizzi propone la partecipazione di Palazzo Santa Lucia nel cda della spa. Proposta bocciata: i giochi sono chiusi, e a chiuderli ci hanno pensato Cirielli e De Luca. La Camera di commercio è in minoranza. Strianese si trincera dietro un "no comment", anche se, a seduta chiusa, esce dalla sala delle riunioni per stringere la mano a Cirielli e lo ringrazia, ma il tono della sua voce potrebbe sembrare ironico. Soddisfatto, invece, è Ernesto Sica. «Cirielli ha combattuto per il territorio — dice il sindaco di Pontecagnano — adesso mi impegnerò a aumentare il perimetro dello scalo e a ampliare le rotte».
Angela Cappetta
lunedì 14 dicembre 2009
Aeroporto Costa d'Amalfi... in arrivo le nuove nomine

(Fonte: Il Denaro)
domenica 13 dicembre 2009
Il Taekwondo femminile di Bellizzi si veste d'oro

La "Nota Domenicale"... indignarsi è poco!
La farsa ultima dell'incarico all'esperto tecnico (Ing.) per una relazione sullo stato dell'arte della lottizzazione I.A.C.P.-Futura, progetto prima casa giovane coppie, al quartiere “Borgonovo” è costata 4800 Euro più Iva. Una progettualità che ci ha visto vincere al TAR, al Consiglio di Stato ed al Tribunale del Riesame, con riferimento alla legittimità del provvedimento adottato.
- E sapete chi era uno dei ricorrenti (oltre a qualcuno che governa oggi) che ha generato (uno) dei problemi inerenti il procedimento? …l'attuale consulente!! Ma non finisce qui.
- Sapete cosa si propone? …di rideterminare tutto il progetto per la verifica degli standard, in quanto ritengono che per il complesso abitativo, alcuni fabbricati escono fuori dalla zona C (ridicoli e poco accorti). Sanno benissimo, invece, che il P.R.G. è stato approvato dopo l'approvazione del progetto I.A.C.P. Lo so bene a chi devono favorire con questa manovra. Ora che la relazione del “niente” è stata recepita dall'amministrazione, vedremo nei prossimi giorni il da farsi.
La confusione continua a regnare sovrana: Assunzioni clientelari, licenziamenti indiscriminati, blocco delle attività, pagamenti ai fornitori che non si rispettano, stipendi che vengono pagati con 20 giorni di ritardo, interventi di manutenzione per il paese che non si fanno, soffocamento delle attività culturali non gradite, paralisi della piccola edilizia, blocco dei sottotetti per il capriccio “cavilloso” di un dirigente: in pratica, si continua a minacciare chi non li “ama”.
La prossima settimana vi fornirò l'elenco di tutte le nefandezze di questi mesi. Ancora oggi, nonostante tutto, Bellizzi è ricordata come esempio di EFFICIENZA, per quello che ha lasciato in eredità.
Mimmo Volpe - Capogruppo di Città Possibile
sabato 12 dicembre 2009
Caso "precotti", centinaia di genitori hanno assaltato la casa municipale

I Carabinieri sventano un furto allo sportello bancomat del M.P.S.

I Carabinieri sono comunque sulle tracce dei malviventi grazie alle numerose riprese filmate effettuate dalla telecamere della banca e del sistema di videosorveglianza comunale.
(Fonte: Comunicato stampa ufficiale Compagnia Carabinieri di Battipaglia)
(Fonte: Comunicato stampa ufficiale Compagnia Carabinieri di Battipaglia)
Montecorvino Pugliano: Condannati Sindaco, Giunta e Responsabile dell'UTC

"Tutto questo - denuncia la minoranza - ha avuto effetti pesanti sulla bolletta della tassa rifiuti, che i cittadini di Montecorvino Pugliano hanno visto rincarare del 15% nel 2008 e nel 2009 proprio in virtù dei maggiori oneri conessi all'illegittimo affidamento della gara di appalto" Il capogruppo Antonio Fiorillo ricorda il comportamento con le quali il sindaco Di Giorgio ha cercato di coprire le sue responsabilità: "Di Giorgio adesso deve spiegare alla Magistratura quale accordo scellerato si nasconde dietro questo affare, perchè si è preso la responsabilità di chiedere al Consorzio di Bonifica di rinunciare all'appalto per poi affidarlo ad un privato, e soprattutto perchè ha scaricato i costi di questa macchietta sui contribuenti, che hanno visto aumentare la tassa sui rifiuti del 15% da due anni. Mi farò personalmente promotore di una class action nei confronti dei responsabili di questo spreco di danaro pubblico, perchè i cittadini non possono pagare il prezzo dell'incapacità politica di Di Giorgio".
(Fonte: Il Nuovo Salernitano)
(Fonte: Il Nuovo Salernitano)
venerdì 11 dicembre 2009
L'Associazione Argonauta bandisce il Concorso Artistico "ArtisticaMente"

REGOLAMENTO
• La partecipazione al concorso “ArtisticaMente” è aperta ai ragazzi dai 15 ai 29 anni residenti in uno dei comuni della comunità montana “Calore salernitano”.
• E' prevista una sola categoria in concorso che racchiude le diverse tecniche artistiche (pittura, scultura, grafica, disegno, fotografia, fumetto, installazioni, etc.); ogni concorrente può partecipare con un massimo di 2 opere, le quali devono pervenire munite di supporto, se previsto, e comunque già fornite di ganci per permetterne una corretta esposizione; non saranno prese in esame opere presentate su supporti inadeguati, quali semplici fogli A4 o altro supporto che non permetta una corretta fruizione dell'opera.
• La consegna delle opere deve avvenire, preceduta da contatto telefonico con l'associazione, entro e non oltre le ore 20.00 di mercoledì 16 dicembre 2009.
• L'artista che intende partecipare al concorso deve far pervenire, via e-mail all'indirizzo
info@associazioneargonauta.it o mezzo posta ordinaria all'indirizzo: ARGONAUTA - Arte, Cultura e Territorio, via S. Antonino, 20 – 84045 Altavilla Silentina (Sa) o alla consegna dell'opera:
- scheda di iscrizione firmata (Allegato 1 - scaricabile dal sito www.associazioneargonauta.it),
- breve nota biografica, titolo, tecnica e dimensioni dell'opera.
Qualora sia possibile è gradita una foto in formato digitale della stessa.
• Non è prevista alcuna tassa di iscrizione, la partecipazione è completamente gratuita.
• Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere loro consegnate, declinano ogni responsabilità per eventuali danni arrecati all’opera durante il periodo dell'esposizione alla manifestazione e del deposito fino al loro ritiro.
• Le opere potranno essere ritirate, dagli artisti, al termine della manifestazione. Gli organizzatori si riservano il diritto di utilizzo futuro delle immagini delle opere a scopo promozionale e divulgativo.
• I lavori partecipanti al concorso saranno esposti nei giorni e nei luoghi di svolgimento dell'evento “Intra Moenia” che si terrà ad Altavilla Silentina nei giorni 19 e 20 dicembre 2009 e il 6 gennaio 2010.
• Le opere saranno valutate e premiate a giudizio insindacabile da una giuria qualificata.
La cerimonia di premiazione avverrà mercoledì 6 gennaio 2010, alle ore 20.30 ad Altavilla Silentina in piazza Antico Sedile.
• I premi in palio sono:
o I classificato: macchina fotografica reflex Canon Eos 350D
o II classificato: fornitura di materiale artistico
o III classificato: fornitura di materiale artistico
(Fonte: http://www.associazioneargonauta.it/ )
Basket Bellizzi: sconfitta contro la capolista!
Rassegna Stampa - Volpe: a Bellizzi è aumentato il malcostume
giovedì 10 dicembre 2009
Anche il PD di Bellizzi scende in piazza per l'alternativa

Anche il Partito Democratico di Bellizzi scenderà dunque in piazza, domani 11 e sabato 12 dicembre, per chiedere che la politica torni a occuparsi dei problemi del Paese, che sono molti e irrisolti da tempo. Con l'iniziativa "1000 Piazze per l'Alternativa" i militanti del Pd presenteranno, presso la sede in Via Roma, 290 - le proposte del partito su lavoro, sicurezza, sanità, scuola, giustizia, famiglia, ambiente, federalismo con l’obiettivo di rimettere al centro del dibattito pubblico l’agenda del Paese, le necessità degli italiani, che il governo subordina sistematicamente a quelle del premier.
Direzione didattica Rodari e le iniziative natalizie

- Venerdì 18 Dicembre - ore 10.30 - Sala Mensa Scuola Elementare - piazza De Curtis, gli alunni della Scuola PRIMARIA presentano: "Un MultiEtnico Natale".
- Lunedì 21 Dicembre - ore 11.00 - Aula Consiliare - Via Manin, gli alunni delle Classi PRIME presentano: "Piccole Stelle di Natale".
- Lunedì 21 Dicembre - ore 18.00 - Teatro del Sorriso - Pratole di Pugliano, gli alunni della Classe V E presentano: "Natale in Casa Cupiello".
Satirando..."Siamo una grande famiglia"
Riceviamo da Facebook e pubblichiamo...
Toc toc. - Aaaavaanti – Don Uccio baciamo le mani – Puoi alzarti 21, dimmi – Venni per quel posto di travagliare che mi promettiste PRIMA…. – Posto? Quale posto di travagliare? Ahhhhhhhhhh QUEL posto. Eh mi dispiace … i rribiti – Ma quali rribiti? PRIMA non avete fatto mai minzione dei rribiti. - Ha no? Eeeeeeehhhhh ora ci sono, e non discutere minchia - Ma non eravamo una grande famiglia? - Si, ma sempre PRIMA. Ora và!
E con questa visione in parte reale ed in parte … reale, dove a cambiare è solo il soggetto genuflettente, il buon Mastro Geppetto vi saluta e quest’oggi vi porta all’interno di un mondo fatto di bisbigli e mezze parole, dove la FAMIGLIA conta. Famiglia di cui ora don Uccio è il capo onorario (decisamente onorario, chissà l’Andreotti della situazione chi è?) ma che in passato ha avuto come rappresentanti più o meno credibili altri personaggi a svolgere le funzioni di boss. Perché nella famiglia insiemina tutti sono disposti a dire la loro, basta che possano salire sul carro dei vincitori ed abbiano l’opportunità di vedere la propria foto su qualche blog. Allora ispirandoci a Sciascia e insinuandoci nei panni di Montalbano cerchiamo di analizzare meglio questa famiglia ed i suoi nuovi accoliti. La novità è rappresentata da Salvo o’Russu, che si è guadagnato un posto d’onore nella famiglia, ed anche sui manifesti, grazie alla conoscenza della verità assoluta, così come Mosè conobbe per primo i Dieci Comandamenti, lui è l’unico a conoscere: “Le dieci regole del perfetto comunista”. Tra questi versi spiccano negazioni quali il “non cementificare o ampliare le attività sul territorio”, "non dare posti di lavoro o non fare lavorare altrimenti dicono che fai clientelismo” o il superbo “non frustare i dipendenti comunali”. Ma ora vorrei chiedere io una cosa all’erede legittimo di Stalin: ma è comunista chi si allea ad una lista appoggiata da partiti di destra? E’ comunista chi scrive su piattaforme della parte politica opposta alla sua? Ed inoltre, lo stesso Salvo in passato scrisse un articolo relativo ai rifiuti abbandonati nei pressi del torrente Lama, corredato anche da fotografie. Ed ora è uno dei responsabili di un progetto per far coltivare su quelle sponde. E chi se le mangerà quelle melenzane? Ma ho posto quesiti che forse rimarranno inascoltati, d'altronde un dirigente mica può pensare a Geppetto quando è impegnato in botanica con assessori vari. Passiamo oltre e, come nel più celebre film di Romero (A volte ritornano), chi ci capita? Votabannera, colui che fino a poco tempo fa faceva parte del clan rivale, colui che fino a poco prima dell’abbandono della cosca Volpiana definiva gli insiemini in maniera tutt’altro che lusinghiera (e non mi fate dire altro), dava dello psicopatico al premier (da un palco), e poi si allea alla lista insiemina sponsorizzata dal partito del premier. Allora il caro Votabannera nella sua arringa personale dichiara di essersi dimesso per le varie assunzioni clientelari. Benissimo, tralasciando il fatto che non mi sembra che ora siano state bandite, anzi, ma mi vuole spiegare come mai, se avesse ragione, per 13 anni a LUI queste procedure sono andate bene? Perché, mai, al buon Votabannera sarebbe venuto in mente di spingere per l’assunzione o la convenzione di qualcuno, vero? Magari minacciando le sue dimissioni in un paio di occasioni? No un uomo integerrimo, pieno di principi morali, non farebbe mai una cosa del genere – Lucignolo ma cosa mi vai a dire -. Il dipietrista convinto poi dovrebbe anche dire che la sua intenzione era quella di candidarsi alle scorse elezioni, con il celeberrimo partito “Bellizzi città d’Europa”, del quale usci con un unico manifesto, prima di capire che forse era meglio abbassare la testa cercando un posticino tra i 20, (e sapete di quali 20 parlo). Ed a quest’uomo che, bisogna dirlo, è pieno di VIZI ma che si è anche tolto tanti SFIZI in quel di BELLIZZI (e dai Grillo che c’è?, cosa? Come quel film che volevamo vedere? Ma dai smettila di andare ad affumicarti il cervello in quella casetta in mezzo al verde) devo fare un’ultima domanda: cosa significa il passaggio citato sempre nella sua arringa “Dici di un concorso truccato? Viene da ridere.. Conosci qualcuno che non li ha fatti mai?” Quindi, per sua ammissione, i concorsi truccati esistono?Passiamo oltre e come non parlare di uno dei più vecchi membri del clan, che già in passato ha tentato l’assalto alla fortezza con risultati imbarazzanti, e che si è reciclato bloggaro di 2°? 3°? 4°? ordine. Parlo del “Tribuneddaro” Colui che fino a giugno è stato capace di criticare qualunque azione fosse stata intrapresa, e dopo giugno lodare quelle stesse azioni. (un esempio? La festa del sacro cuore) Certo, fa parte del gioco, ma non stiamo parlando forse di un giornalista? Quindi imparziale ed obiettivo? Tribuneddaro è sicuramente indicato a far parte della famiglia, e, da come viene soprannominato a Bellizzi, è ottimo per effettuare infiltrazioni in altri clan, infatti prima delle elezioni era solito godere del sole Possibile. E da bravo giornalista ha passato sulla propria pelle emozioni e sensazioni che poi è stato bravissimo a raccontare, prendiamo ad esempio la così detta “trombagine”. Ora molto in voga, si vive con una certa nonchalance, ma ai suoi tempi essere un trombato era ancora sinonimo di un fallimento tale da richiudersi in casa. Ebbene il caro Tribuneddaro, sappiate, è stato trombato molto prima di tutti gli attuali membri di questo club. Infatti nelle politiche del 1999 il suddetto prese la bellezza di 32 voti, dico trentadue, risultando quartultimo della sua lista dopo aver, in tutta la sua umiltà, millantato centinaia di voti. Nemmeno tutta la sua famiglia. E’ naturale che lui sappia così bene il significato di trombato.E da trombato in trombato si arriva all’ultimo di questi membri del clan di don Uccio, “Scupino”, (che in siciliano NON significa scopino del wc) è anche conosciuto come Emilio Fede o Joe D’amato, attuale porta-qualcosa. Al momento è il braccio destro don Uccio ed è un altro che a vissuto la “trombagine” di persona, ed anche per questo nel suo concorrenziale blog di 2°?3°?4°? ordine riesce ad usare questo termine al posto di ogni verbo, soggetto e predicato, perché lui stesso ne ha subito l’onta. Elezione 2004 voti 58. Quindi mi chiedo: con che coraggio costui parla di trombati quando egli stesso è stato tale, ed inoltre c’è l’ha in casa?Finita questa carrellata di personaggi più o meno coinvolti, vorrei porre l’attenzione su un altro paio di argomenti, a cominciare dal nuovo gruppo di chef di fama internazionale che si occuperà della mensa scolastica. Perché, con delibera n° 190 del 26/11/2009, i lor signori hanno deciso che per i vostri figli, non basta cucinare in loco, con prodotti controllati e pranzi preparati da persone qualificate e che da anni svolgono questo mestiere avendo cura dei loro stessi figli, no. Ci vuole di meglio, e cosa c’è di meglio del Precotto Puglianese, antica ricetta degna di cuochi a tre stelle, a da ristoranti da Gambero Rosso. Quindi, ripercorrendo la storia, prima mandano a casa cuoche che da anni svolgevano un onesto lavoro, poi assumono chi dicono loro, con concorsi illegittimi, ed ora addirittura, vogliono dare il servizio mensa ad una ditta esterna. In attesa, dunque, di capire ufficialmente in quali scuole subentrerà la ditta vincitrice della gara – Che c’è Fata Turchina? Vogliamo andare a pranzo fuori? Ok. Dove? E dai, se volessi mangiare in quella mensa a Pugliano aspetterei un pò, fra poco tanto cucineranno a Bellizzi - ed in che modo verrà concesso quest’appalto, penso che a nessun genitore faccia piacere sapere che il figlio mangi cibo d’ospedale. E tutto ciò per pagare un debito elettorale? Passiamo oltre ed arriviamo alla tanto vituperata "tolleranza zero". Ora è giusto far rispettare le regole, ma: (e ci sono ma: grossi quanto una casa) Non eravate voi insiemini ad aver promesso l’eliminazione del parcheggio a pagamento? Non eravate sempre voi insiemini ad aver organizzato una raccolta di firme per abrogare il piano-parcheggi? Domande retoriche. E non volendo neanche addentrarci sull’economicità o meno dell’abbonamento, ci sarebbe bisogno di capire bene quello che si fa, infatti la marea di posti “bianchi” realizzati, e che permettono la sosta per 15 minuti con disco orario, sono illegittimi anch’essi, in quanto non sussiste in corrispondenza di nessun stallo in questione una segnaletica verticale a segnalarlo. Per legge è la segnaletica verticale ad avere la priorità, essendo la segnaletica orizzontale a supporto della prima, e non c’è bisogno di essere un comandante, un capitano, un maggiore, un generale dei vigili urbani per saperlo. Inoltre succede sempre più spesso che, per evitare di parcheggiare dove si è soggetti a controlli, tantissime persone parcheggino nelle strade limitrofe di Via Roma e Via Cuomo, intasando tutte queste stradine. Secondo voi, perché all’interno del piano parcheggi si è diviso il territorio in quattro zone distinte per colore anch’esse regolamentate da ticket? Ma per evitare quello che stà succedendo ora. Un’ultima considerazione: và specificato che le auto in soste nelle strisce blu sono verificate dagli ausiliari, mentre le strisce bianche e le altre infrazioni sono di competenza dei vigili, ora, ai primi è stato concesso ed imposto di fare le multe senza problemi a tutti (almeno). Adesso tutti sanno che il debito di Cooperazione & Sviluppo è pari ai soldi spesi dal Real Madrid per acquistare Kakà, e quindi si dovrebbe fare in modo di ridurre questo debito, ed invece cosa si fa: i soldi delle multe fatte dagli ausiliari, che dovrebbero essere un introito per la società, invece vanno al comune, stravolgendo un servizio che, da convenzione fatta, dovrebbe essere a carico ed a favore di C.& S., aumentando il disavanzo economico di quest’ultima. Ed a proposito della società, ma, visto il deficit pecuniario, era proprio il caso di deliberare uno stipendio per presidente e consiglio d’amministrazione quando il precedente C.d.A. non prendeva nulla tranne un gettone di presenza? E, visto che non c’erano i soldi per il tecnico, visto che il precedente è stato mandato via con questa scusa, ora da dove sono usciti quelli per il loro amico geometra? Per non parlare poi delle nuove luminarie acquistate direttamente dalla chiquitaE continuiamo con il tormentone economico, la cronica mancanza di soldi che però non vieta al vertice supremo insiemino (quale dei sindaci?) di produrre nequizie e nefandezze. La cassa in rosso non ha evitato la stipulazione di una decina di convenzioni, ben al di là del 5% che prevede la legge per la rotazione del personale. La mancanza di fondi non ha evitato l’assunzione del nuovo dirigente dell’ufficio tecnico (e l’acquisto di una sedia da 900 Euro per il suo regale deretano), quando un tecnico qualificato già era presente in organico, già si occupava di tutto e ed è sicuramente in grado di dirigere l’area. Il bilancio negativo non ha evitato di regalare 4800 € al fotografo per una consulenza sulla questione borgo novo, che lui stesso in passato aveva contribuito a bloccare, ponendo in essere un chiaro conflitto di interessi. E questi sono solo pochi esempi, ma potrei riempire pagine.Concludiamo ponendo l’attenzione sull’apertura della nuova sede insiemina, (ma tra tanti posti, proprio a 30 metri dalla sede di Città Possibile) e nel momento in cui la “grande famiglia” viene chiamata in causa veniamo a conoscenza di due notizie sul sindaco: la prima è che lui È UN FALEGNAME, come ricordatoci dal dottore, e la seconda è che lui a 19 anni è rimasto senza lavoro perché la ditta dove lavorava è chiusa, ma a tanti anni di distanza lui non si pone nessun problema a fare lo stesso. Il resto? Solo cazzate e cose già sentite, già viste, riedizioni di servizi già in essere, minestre riscaldate a iosa, e cronologicamente ultimi, illeciti urbanistici. Il nulla insomma. E con l’approssimarsi del Santo Natale, sperando che Babbo Natale porti qualcosa di meglio dalla “Notte Bianca” (non è che ci voglia molto) vi saluto. P.S.:Chiamate “Chi l’ha visto?”, il Paraculo di Turno è scomparso di nuovo.
Rassegna Stampa - La delibera finisce in caserma
mercoledì 9 dicembre 2009
Hashish in casa, cocaina fra le piante: arrestato spacciatore a Bellizzi

(Fonte: Positano News)
L'Anas comunica la chiusura tratto autostradale

(Fonte: http://www.stradeanas.it/ )
Iscriviti a:
Post (Atom)