sabato 29 gennaio 2011
L'invito di Volpe: "Fermatevi! Non aggiungete al danno la beffa. Bellizzi non lo merita".
Si è concluso il primo torneo di Playstation3, organizzato dai Giovani Democratici di Bellizzi

venerdì 28 gennaio 2011
giovedì 27 gennaio 2011
Salvioli e la sua ''banda'' di impostori. Ormai non vi crede più nessuno!

Mimmo Volpe - Capogruppo di Città Possibile
mercoledì 26 gennaio 2011
Il Gloriosi chiama... la Provincia risponde ..."?!"

domenica 16 gennaio 2011
Caso "Cooperazione e Sviluppo": Volpe fa chiarezza

A) La legge che imponeva una riorganizzazione delle società pubbliche è del 2008. Gia nella medesima legge si parlava di dismissioni dei servizi entro il 2010, prorogabile entro il 31 dicembre 2011. Anche un'ipotesi di scioglimento delle ''pubbliche'' è prorogato al 2011. Se l'intenzione era di sciogliere la società pubblica perchè nel 2010 avete speso soldi per la ricapitalizzazione della società?
B) Sono stati spesi soldi pubblici letteralmente sperperati, perchè non c'era bisogno di nessuna ricapitalizzazione.
C) Sempre la stessa legge 2008 (reiterata), vi imponeva ed impone tutt'ora un piano strategico di ricognizione dei servizi, e che doveva essere concertato e confrontato preventivamente con le organizzazioni sociali e sindacali per evitare di dismettere e privatizzare eventuali servizi a svantaggio della Comunità.
D) Si doveva scongiurare, come recita la norma, di provocare un facile arricchimento del privato che subentra nella gestione dei servizi. A questo doveva seguire un piano di ricollocazione della forza lavoro.
E) La Società è costretta a ''vivere'' obbligatoriamente fino al 30 giugno 2011 per via degli affidamenti ancora in essere. Allora perchè non avete dato seguito ad una proroga di tutti i servizi, come NOI vi avevamo proposto in Consiglio a Dicembre? Perchè avete prorogato solo la gestione dell'impianto di Pubblica Illuminazione per tre mesi ..(partorendo poi la genialità di privatizzare per 20 anni il ''nostro'' impianto nuovo, con Sei milioni e mezzo di Euro)?
F) Perchè avete affidato a privati i servizi di mensa e di pulizia degli edifici pubblici solo per un'anno? Oggi ci troviamo a pagare il privato e continuiamo a tenere i dipendenti di Cooperazione e Sviluppo con lo stesso profilo lavorativo. Stiamo pagando doppi costi di personale che porterà un'ulteriore aggravio per il Bilancio dell'Ente e per ''NOI'' cittadini. Chi pagherà questi costi aggiuntivi?
Spiegate ai cittadini quali lavoratori avete collocato nella continuità lavorativa ad oggi con i diritti acquisiti... NESSUNO!!! Dov'è il futuro prossimo di questi 23 lavoratori, spiegatelo con semplicità alla nostra Gente e agli stessi Lavoratori. Il problema vero è che il gioco delle tre carte è finito.
Sono bastati 20 mesi per dimostrare tutta la vostra incapacità.
Sono bastati 20 mesi per ''rompere'' tutto quello che funzionava in questa Città. Quanto pensate di andare avanti con false promesse, illusioni e inutili aspettative. Non serve più ricercare pretesti nell'accusare le ALTRI di ''strumentalizzazioni''. Quei Lavoratori e Lavoratrici, come gran parte dell'opinione pubblica, è indignata da sola dal vostro modo arrogante ed insensibile nel trattare le problematiche che riguarda il futuro delle persone e di una intera Comunità che ha conosciuto altre ''stagioni'' di solidarità e diritti.
Mimmo Volpe - Capogruppo di Città Possibile
martedì 11 gennaio 2011
Record di adesioni ai Giovani del Pd a Bellizzi

domenica 9 gennaio 2011
Tragedia a Bellizzi: litiga con l'amico e lo uccide a coltellate

sabato 1 gennaio 2011
Emiliano De Martino: di nuovo protagonista nel 2011

- Dall'11 gennaio - tutte le mattine su Rai RadioDue in "Super Max" con Max Giusti;
- Dal 14 gennaio - tutti i venerdi - sarà protagonista nella terza serie de: "La Nuova Squadra" «Il commissario di Spaccanapoli si trova impegnato nella caccia a un nuovo boss che ha conquistato il quartiere. Le indagini sul nuovo traffico internazionale di cocaina saranno piene di sorprese, voltafaccia e dimostrazioni di lealtà, inganni, smentite e riconferme, ma anche fuori dal commissariato nuovi colpi di scena sono al varco nelle storie personali dei protagonisti»;
- Dal 25 gennaio lo troveremo al Teatro dei Servi di Roma con "Disposto a tutto" con Cinzia Berni. «In uno studio televisivo sta per andare in onda “Abbandonati” la seguitissima trasmissione spazzatura condotta da una presentatrice cinica e sprezzante. Ospite in studio, per errore, una brillante attrice di teatro. La diretta incombe e all’attrice viene chiesto di recitare la parte dell’abbandonata. Ma la storia improvvisata dall’ospite sembra coincidere con la vita privata della presentatrice jena. I ruoli si ribaltano e l’intervista diventa una sorta di faccia a faccia tragicomico e psicoanalitico di due donne»;
- A febbraio sarà di nuovo sotto i riflettori al cinema con "Tatanka Scatenato". Dopo ''Gomorra'' il nuovo racconto di Roberto Saviano sarà portato sullo schermo da Giuseppe Gagliardi e prodotta da Margherita Film e Minerva. La sceneggiatura, firmata dal regista insieme a Maurizio Braucci, Massimo Gaudioso, Salvatore Sansone e Stefano Sardo ha ottenuto 1.400.000 euro di contributo da parte del Ministero dei Beni Culturali, che ha riconosciuto di interesse culturale il progetto. Il racconto di Saviano, contenuto nella raccolta "La bellezza e l'inferno" (ed. Mondadori), è incentrato sui pugili di Marcianise e sul loro rappresentante principe, il vicecampione olimpico Clemente Russo, che sarà anche protagonsita del film.
Iscriviti a:
Post (Atom)