
(Fonte: ANAS)
A Bellizzi il dato che emerge dalla consultazione è netto ed inconfutabile: l’attuale gruppo dirigente ha saputo convogliare in seno alla sua proposta politica, presentata alla cittadinanza negli primi 15 mesi di attività del locale circolo, oltre il 75 % dei consensi al nazionale e quasi il 90 % per le elezioni regionali. Queste ultime sono state contraddistinte dalla percentuale record nel collegio 14 riportata dalla sola lista denominata “Essere Democratici“ ( 54% ), a sostegno della candidatura di Enzo Amendola e che ha visto l’impegno diretto e l’elezione all’Assemblea regionale di Mimmo VOLPE.
Quello dell’ACAB vuole essere un punto di proposte, di pacifico confronto, di aiuto e di intermediazione con le Pubbliche Istituzioni; punto in cui, ogni commerciante, può sentirsi libero di esprimere, oltretutto, le proprie preoccupazioni professionali, sicuro di trovare un porto tranquillo.
C’è bisogno di collaborazione e sostegno poiché le problematiche che affliggono il settore sono molteplici; per questo, l’obiettivo non è solo quello di essere accanto a chi già opera come commerciante e professionista da molti anni, ma anche supportare i giovani che decidono di intraprendere la strada dell’imprenditoria e che si ritrovano ad affrontare tematiche a loro sconosciute.
Per questa ragione, è sorta la consapevolezza di dover animarsi, affinchè la nostra società produttiva cresca guardando al futuro ed al progresso, contribuendo alla creazione di uno scambio commerciale arricchito e sostanziale. Far prosperare la nostra realtà economica è un progetto che deve appartenere a tutti noi, pretesto per riunire le nostre capacità e i nostri buoni propositi in un solo gruppo omogeneo che è la nostra Associazione. L’ACAB non è altro che forza nell’unione di intenti e produttività.
Questa sera alle ore 21.00 presso il Centro Sociale in piazza Europa si terrà una riunione conoscitiva e propositiva.
Memorial Donata Di Giacomo
3° Premio Luigi Gentilella
24 - 25 Ottobre 2009
PalaPuglisi - Battipaglia
Circuito Trofeo Italia Esordienti 2009
Il 27 Settembre scorso, si sono tenute le elezioni per i rappresentanti dei giovani all’interno del Forum. Undici gli eletti, come da regolamento. Discussione ampia ed articolata tra i consiglieri per la nomina del loro Presidente che non ha avuto, come lo stesso auspicava, l'unanimità dei voti.
Si sono infatti “astenuti” i consiglieri Marco Rossomando e Antonio Pepe, che hanno tenuto a ribadire che non hanno votato "contro" ma si sono astenuti perché, a loro giudizio, il programma proposto era già stato realizzato in parte dal precedente Consiglio presieduto da Valeria Peluso, un programma rivisitato da quello precedente, senza una vera innovazione. Oltre alle carenze programmatiche, secondo il consigliere Rossomando, il neo presidente Ceruso non era la persona adatta a ricoprire tale incarico perchè essendo da poco tempo residente a Bellizzi non conosce bene né le esigenze del territorio né quelle dei nostri giovani. La sua nomina è stata più una prova di forza politica che una scelta ragionata tra noi giovani.
“A seguito del voto di astensione – dichiara il consigliere Rossomando - sto avendo accuse ingiuste e vergognose, specie su facebook, da anonimi personaggi che nascondendosi dietro a dei ridicoli pseudonimi, non lesinano ingiurie ed offese che vanno molto al di là della semplice dialettica tra i giovani del forum e la politica. Io ho sempre parlato chiaro e credo che non vale nemmeno la pena rispondere, visto che sono anonimi. Non ho tempo da perdere in simili sciocchezze, anche perché io non sono manovrato da nessuno, né sono dipendente di qualche politico e ragiono con la mia testa, nel bene e nel male mi prendo la responsabilità di quello che dico e che faccio. Mi si accusa di aver “traslocato” dalla Sinistra Giovanile all’Italia dei Valori, ma questo non c’entra proprio niente, poiché la mia adesione non è cosa di oggi ma da oltre un anno, è nell’Idv ho trovato spazio alle mie idee e ho incontrato tanti amici che la politica la intendono come servizio e la fanno per pura passione, rimettendoci anche di tasca propria, non avendo assessori e consiglieri che ci finanziano. Inoltre, è doveroso ricordare che la vecchia Sinistra Giovanile, di cui facevo parte, e ne vado fiero, è scomparsa quando c’è stata la fusione tra D.S. e Margherita. Se loro parlano di incoerenza è necessario precisare che alcuni membri del Forum, timorosi del confronto, dalla Margherita (centro-sinistra) hanno preferito aderire al Popolo delle Libertà (centro-destra). Conclude Marco Rossomando – al consigliere Antonio Pepe va la mia stima e la mia solidarietà per gli attacchi che sta ricevendo sul social network, accusarlo di "passaggi politici" è ingiusto, anche perché non ha nessuna tessera del PD ma intorno a lui c’è solo un gruppo di giovani che si stimano a vicenda."
(Foto: InformaBellizzi)