Nella splendida cornice del Hotel Continental di Napoli si è svolto in questi giorni il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Studentesche. Riportiamo qui la testimonianza di Alessio Cairone – Vice Presidente della Consulta Provinciale di Salerno. “Ieri si è concluso il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali. Dire che è stato bellissimo è dire poco. E' stata un'esperienza davvero importante, che mi ha fatto capire diverse cose, sia sotto il profilo scolastico e sia sotto il mio profilo "politico". Il 22 - 23 e 24 sono state giornate divise tra plenaria e lavoro in commissioni. Io ho scelto di lavorare nella commissione "Edilizia Scolastica", che a mio avviso è una realtà molto importante per quanto riguarda le scuole italiane. Ci siamo resi conto che su questo tema non c'è differenza tra le scuole del nord e quelle del sud, cioè tutte hanno dei problemi seri. Il primo giorno di commissione è stato davvero molto interessante, ha partecipato con noi un responsabile del Ministero della Pubblica Istruzione, che ha illustrato un pò tutti i bilanci e i soldi stanziati per l'edilizia, e la mia prima considerazione è stata: "Che fine hanno fatto questi soldi? Dove sono?". Ho illustrato subito le problematiche delle nostre scuole (Gloriosi e Besta di Battipaglia) e il responsabile è rimasto davvero molto sbalordito. Forse riusciremo ad avere qualche stanziamento. Inoltre, ho relazionato anche sulle problematiche a livello provinciale, che grazie al lavoro dell'amico Giacomo Delinavelli, siamo riusciti ad avere un completo resoconto della situazione scolastica provinciale. Non voglio dilungarmi molto, e per questo desidero semplicemente ringraziare tutti, in primis gli amici che credono in me e che ogni anno mi rinnovano la loro fiducia tramite il consenso, i professori, gli amici, i colleghi della Consulta e infine, ma non meno importanti, i colleghi Presidenti delle altre Consulte che ho avuto modo di conoscere in questi giorni. Grazie di cuore!”.venerdì 25 marzo 2011
Alessio Cairone partecipa al Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Studentesche
Nella splendida cornice del Hotel Continental di Napoli si è svolto in questi giorni il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Studentesche. Riportiamo qui la testimonianza di Alessio Cairone – Vice Presidente della Consulta Provinciale di Salerno. “Ieri si è concluso il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali. Dire che è stato bellissimo è dire poco. E' stata un'esperienza davvero importante, che mi ha fatto capire diverse cose, sia sotto il profilo scolastico e sia sotto il mio profilo "politico". Il 22 - 23 e 24 sono state giornate divise tra plenaria e lavoro in commissioni. Io ho scelto di lavorare nella commissione "Edilizia Scolastica", che a mio avviso è una realtà molto importante per quanto riguarda le scuole italiane. Ci siamo resi conto che su questo tema non c'è differenza tra le scuole del nord e quelle del sud, cioè tutte hanno dei problemi seri. Il primo giorno di commissione è stato davvero molto interessante, ha partecipato con noi un responsabile del Ministero della Pubblica Istruzione, che ha illustrato un pò tutti i bilanci e i soldi stanziati per l'edilizia, e la mia prima considerazione è stata: "Che fine hanno fatto questi soldi? Dove sono?". Ho illustrato subito le problematiche delle nostre scuole (Gloriosi e Besta di Battipaglia) e il responsabile è rimasto davvero molto sbalordito. Forse riusciremo ad avere qualche stanziamento. Inoltre, ho relazionato anche sulle problematiche a livello provinciale, che grazie al lavoro dell'amico Giacomo Delinavelli, siamo riusciti ad avere un completo resoconto della situazione scolastica provinciale. Non voglio dilungarmi molto, e per questo desidero semplicemente ringraziare tutti, in primis gli amici che credono in me e che ogni anno mi rinnovano la loro fiducia tramite il consenso, i professori, gli amici, i colleghi della Consulta e infine, ma non meno importanti, i colleghi Presidenti delle altre Consulte che ho avuto modo di conoscere in questi giorni. Grazie di cuore!”.